Alimentazione ideale per Kapha

Quale dieta seguire se sei Kapha? Ecco i consigli di nutrizione e Ayurveda per il Dosha Kapha.
Ecco alcuni consigli per la persona di costituzione Kapha
- Evitare i cibi e le bevande fredde.Non fare spuntini fuori pasto.
- Durante il giorno bere spesso piccole quantità di acqua minerale naturale fatta bollire e conservata in un thermos.
- La colazione dovrebbe essere leggera ed a base di tè ayurvedico, caffè d'orzo, succo di mela e pane integrale con miele.
- Cenare entro le 20. La cena dovrebbe essere leggera e limitarsi a cereali e verdure.
- Prima dei pasti principali prendere una fettina di zenzero fresco con miele e limone.
- Cominciare i pasti principali con una piccola quantità di verdure crude.
- Insaporire le pietanze con spezie ed aromi, piuttosto che con grassi.
- Evitare di dormire dopo i pasti.
- Evitare pasti abbondanti, specialmente la sera.
Kapha, gli alimenti consigliati
- Cereali: orzo, miglio, tapioca, segale, mais.
- Latte e derivanti: latte parzialmente o completamente scremato, bollire sempre latte e berlo caldo, potete aggiungere un pizzico di curcuma o zenzero al latte intero prima di bolirlo; lassi (yogurt diluito) aromatizzato con spezie.
- Carni: chi non è vegetariano può mangiare sia carni bianche di pollo e di tacchino (in piccola quantità), che pesce e frutti di mare.
- Legumi: fagioli mung decorticati, ceci, lenticchie, piselli, soia.
- Vegetali: spinaci, bietole, cicoria, asparagi, melanzane, lattuga, ravanelli, radicchio, tarassaco.
- Frutta: mele, pere, frutti di bosco, papaya.
- Grassi: olio extra vergine d'oliva (in quantità moderata), olio di senape e girasole, ghee.
- Dolcificanti: miele (mai scaldarlo oltre la temperatura corporea).
- Spezie ed aromi: pepe, zenzero, curcuma, cardamomo, senape, cannella, maggiorana, origano, timo, salvia, alloro.
Kapha, gli alimenti sconsigliati
- Cereali: riso bianco ( eccetto la varietà Basmati), pane e pasta di farina raffinata, pizza e biscotti avena.
- Latte e derivati: latte intero, mai bere latte durante i pasti o insieme a cibi acidi o salati; burro, yogurt, formaggi stagionati.
- Carni: carni rosse coniglio, fagiano e di maiale, salumi.
- Legumi: tofu (formaggio di soia), fagioli urad.
- Vegetali: patate dolci, pomodori (specie crudi), avocado, carote, cetrioli, zucchine.
- Frutta: arancia, banana, fichi, mango, noce di cocco, ananas, datteri, melone.
- Frutta secca: noci, arachidi, nocciole, fichi.
- Grassi: burro, oli di semi (eccetto quelli di sesamo, girasole e senape), margarina, olio di cocco.
- Dolcificanti: zucchero bianco, zucchero di canna.
- Spezie ed aromi: sale (va ridotto nella dieta), aceto.
- Vari: uova.
N.B. Alimenti non compresi nella lista possiedono qualità intermedie e possono essere consumati con moderazione in accordo alla tollerabilità individuale.
Kapha, un esempio di menù giornaliero
- Colazione: caffè d'orzo con pane integrale e miele oppure semolino d'orzo.
- Metà mattina: succo di mela o lassi (yogurt diluito) con spezie.
- Pranzo: insalata di verdure crude, riso integrale o Basmati con verdure verdi cotte, ceci, mela cotta, caffè d'orzo.
- Metà pomeriggio: tè ayurvedico*.
- Cena: minestra d'orzo o cous-cous con verdure, fagioli mung decorticati, crema di spinaci.
*Tè ayurvedico - tè di erbe privo di teina. Può essere usato in qualsiasi momento della giornata.