Cosa sono i 7 Chakra?
Chakra in sanscrito significa "centro, cerchio, ruota".
Nello Yoga tradizionale e in Ayurveda (l'antica "Scienza della Vita" indiana), sono i sei centri sedi dell'energia bio elettrica all'interno del corpo umano, corrispondenti ai sette plessi:
- Muladhara
- Svadhisthana
- Manipura
- Anahata
- Visuddha
- Ajna
- Sahasrara
Sono rappresentati graficamente come dei fiori di loto, ognuno con un suo particolare colore di riferimento e uno Yantra al centro.
I 7 Chakra
1° Chakra: Muladhara. Rosso. Alla base della colonna vertebrale. Governa il basso ventre e la formazione del sangue. Presiede alla vita.
2° Chakra: Svadhisthana. Arancio. Sotto l'ombelico. Governa apparato riproduttivo, vescica e reni. Centro dell'energia sessuale e creativa.
3° Chakra: Manipura. Giallo. All'altezza del plesso solare (stomaco). Governa digestione e metabolismo. Rappresenta l'individualità.
4° Chakra: Anahata. Verde. Nella zona del cuore. Passaggio tra i chakra inferiori e superiori. Governa cuore, liquidi corporei e sentimenti.
5° Chakra: Visuddha. Azzurro. Nella gola. Governa l'apparato respiratorio. Riguarda comunicazione, arte e introspezione.
6° Chakra: Àjna. Indaco. Terzo occhio, situato in fronte. Collegato all'ipofisi. Centro di saggezza, intuizione e conoscenza spirituale.
7° Chakra: Sahasrara. Viola. Sul capo. In rapporto con l'epifisi. Rappresenta gli stati superiori di coscienza e di unità con il divino.
Leggi l'approfondimento su Chakra e Ayurveda