Naturopatia: vitamine e alimentazione scorretta

In naturopatia l'alimentazione sana è possibile quando avviene l'assorbimento di vitamine e di minerali.Quali sostanze evitare?
Alimentazione scorretta: fattori di rischio
L'alimentazione è un aspetto fondamentale e non andrebbe approcciato con leggerezza. Spesso purtroppo la disinformazione e alcune credenze comuni portano a commettere errori che possono avere consueguenze sulla salute. Vediamo quali.
Quali sostanze dobbiamo evitare?
Molti credono ancora che mangiare un po' di tutto fornisca un'alimentazione sana e completa di tutte le vitamine, ma come spiega la Naturopatia, oggi non è più così per i seguenti motivi:
- Il suolo coltivato è in gran parte impoverito e produce raccolti di basso valore nutritivo
- Gli antiparassitari usati in agricoltura lasciano sugli alimenti e al loro interno residui pericolosi che riducono l'assorbimento delle vitamine
- I prodotti vengono spesso raccolti ed esportati prima ancora che il raccolto sia maturo, per ridurre il rischio di deterioramento. La maturazione incompleta e artificiale riduce il valore nutritivo
- L'elaborazione industriale e il trattamento chimico dei cibi mediante cere, coloranti, detergenti, emulsioni, decoloranti, ne altera le qualità nutrizionali
- Lo zucchero raffinato, privo di vitamine, rappresenta circa un quarto dell'apporto calorico medio.
- I grassi artificiali hanno sostituito nell'alimentazione industriale buona parte degli elementi nutritivi essenziali
Naturopatia e vitamine: i danni dell'inquinamento
L'inquinamento ambientale, da solo, aumenta la necessità di alcune vitamine antiossidanti, la cui assunzione è resa ancor più indispensabile dal diffuso impiego di farmaci e tossine che provocano la formazione di radicali liberi nell'organismo.
Inoltre molti stati particolari di salute possono causare una perdita di vitamine o un fabbisogno più elevato del normale. I disturbi dell'apparato digerente come diarrea, colite, disturbi di fegato o cistifellea, ne pregiudicano l'assorbimento.
In questi casi la Naturopatia Funzoniale Integrata® di Simona Vignali consiglia l'idrocolonterapia, per ripristinare l'equilibrio intestinale.
Naturopatia, gravidanza e vitamine
Durante la gravidanza e l'allattamento il fabbisogno vitaminico aumenta. Per questo la madre dovrebbe fare anora più attenzione ai fattori che causano la distruzione delle vitamine assunte dall'organismo:
- ipertiroidismo
- superattività fisica
- infezioni
- gli antibiotici
- sulfamidici
- sostanze tossiche industriali
- inalazioni dei veleni presenti nell'atmosfera inquinata
- residui di insetticidi
- Anche gli squilibri emotivi, come ansia, depressione e stress, specialmente se gravi e prolungati, possono causare gravissime carenze nutritive.
Naturopatia e sostanze da evitare
Ecco una lista delle sostanze da evitare in quanto inibiscono l'assorbimento di vitamine e l'assorbimento di minerali:
- Fumo di sigaretta
- Alcol
- Contraccettivi orali
- Caffé
- Antibiotici
- Farmaci (psicofarmaci, antiepilettici)
- Sostanze chimiche industriali
- Inquinamento ambientale
- Metalli pesanti