Psicologia di coppia: tradimento virtuale

Il fenomeno del tradimento virtuale rientra nei problemi che una coppia spesso si trova ad affrontare. Amore e sesso virtuale sembrano colmare il senso di vuoto
Psicologia della coppia: quando il tradimento è on-line
Al giorno d'oggi sono circa un milione le donne coinvolte nel tradimento del marito o del partner tramite canali virtuali.
Il fenomeno del tradimento virtuale rientra oggi nei problemi comuni che una coppia deve affrontare. Amore e sesso virtuale sembrano colmare il senso di vuoto nato da una relazione monotona.
Anche nelle coppie apparentemente tranquille e serene spesso uno dei due partner - se non entrambi - tenta di sostituire la noiosa routine di coppia con incontri e sesso a distanza via chat.
Secondo le statistiche sulla psicologia di coppia, la crisi da cui nasce il tradimento della moglie e del marito colpisce soprattutto i liberi professionisti, le coppie stabili o sposate, coppie con una buona posizione sociale.
La donna e il tradimento di coppia on-line
La donna vive la relazione via chat come più intrigante, intima e divertente della vita di coppia statica e ripetitiva condotta dalla maggior parte degli uomini e donne.
Gli studi evidenziano come per il sesso femminile il tradimento virtuale on line spesso non viene sentito come realmente grave, essendo molto più controllabile e gestibile; spesso rimane fatto solo di parole, consigli, comprensione, malizia, ma raramente sfocia in una relazione parallela
Per le donne la crisi della coppia parte dall'insoddisfazione profonda e dalla sensazione di non essere capite dal partner negli aspetti e nelle necessità più intime.
L'uomo e il tradimento di coppia on-line
L'uomo di solito nel tradimento on line cerca solamente la possibilità di un'avventura sessuale, anche solo virtuale; il comportamento è quindi diverso dalla donna, che spesso cerca un modo per ompensare la carenza d'affetto percepita nella vita quotidiana.