Ayurveda: mani e unghie perfette con i rimedi naturali

Con l'Ayurveda puoi avere mani e unghie sempre perfette, idratate, morbide. Scopri i rimedi naturali per pelle idratata e unghie resistenti.
Scopri l'estetica ayurvedica per la bellezza di mani e e unghie
Con l'Ayurveda puoi avere mani e unghie sempre perfette, idratate, morbide. Scopri i rimedi naturali per pelle idratata e unghie resistenti.
La bellezza delle mani in Ayurveda
L'estetica ayurvedica è uno dei sistemi di cura della bellezza più antichi, efficaci e completi, valido ancora ai nostri giorni.
Un detto indiano sostiene "Le mani della donna rivelano più del viso la sua età" - se ci pensiamo è vero, e i più sensibili sul piano estetico ci fanno caso spesso.
Cura delle mani
Ecco una ricetta ayurvedica per proteggere le mani, mantenere l'idratazione della pelle e nutrirle, grazie al potere idratante di semplici rimedi naturali.
- 3 cucchiaini di lanolina pura (reperibile in farmacia)
- 1 cucchiaino di ghee, o burro chiarificato
- 6 cucchiaini di olio di sesamo
- 10 gocce di olio essenziale di geranio
Ne risulta un composto piuttosto denso, se lo si desidera più fluido ridurre la lanolina e aumentare l’olio di sesamo.
Consigli per la cura delle mani
I trattamenti per mani e unghie, come la ristrutturazione delle unghie, sono costosi e richiedono tempo; purtroppo basta poco per spezzare un'unghia o rovinare la pelle delle mani. Ecco alcuni consigli utili, da seguire tutti i giorni:
- Usare almeno una volta al giorno una crema idratante per le mani o un prodotto naturale come quello della ricetta ayurvedica.
- Se si fanno lavori in casa, come lavare i piatti o le pulizie domestiche, cercare di usare i guanti per proteggere mani e unghie dall’aggressione delle sostanze chimiche contenute nei detersivi di uso quotidiano.
- Quando le mani sono ben curate, sane e belle trasmettono un’energia naturale che si avverte anche attraverso una casuale stretta di mano.
Unghie
Per l'Ayurveda, le unghie sono un prodotto secondario del tessuto osseo: lo stato delle unghie riflette il benessere delle ossa. Se si manifestano seri problemi alle unghie è necessario riequilibrare e nutrire tutto l'organismo, con una particolare attenzione alle ossa.
Attraverso la mano e lungo le dita, fino alla punta delle unghie, scorrono i canali energetici che collegano agli organi interni, come spiegato da discipline quali la riflessologia e l'agopuntura cinese.
- Unghia del pollice – cervello
- Unghia dell’indice – polmoni e intestino crasso o colon
- Unghia del medio – intestino tenue
- Unghia dell’anulare – reni
- Unghia del mignolo – cuore e apparato riproduttivo
Consigli per la cura delle unghie
Ecco come mantenere la salute delle unghie e prevenire unghie spezzate o scheggiate:
- Smalti per unghie: evitare il più possibile quelli contenenti formaldeide e sostanze aggressive.
- Idratazione unghie: una volta alla settimana immergere le unghie in acqua tiepida e succo di limone, spazzolarle delicatamente, massaggiarle con olio di sesamo.
- Macchie unghie: se le unghie presentano problemi o macchie, usare olio di Neem con qualche goccia di olio essenziale di limone.
Ayurveda: rimedio naturale per la cura delle unghie
Per mantenere le unghie morbide, idratate e lucide, applicare ogni mattina questo rimedio ayurvedico naturale, da preparare prima e tenere pronto all'uso:
- olio di mandorle - 20 ml
- olio essenziale di lavanda - 2 gocce
- olio essenziale di sandalo - 2 gocce
- olio essenziale di cipresso - 2 gocce