Cervello e psiche: il vino migliore

Simona Vignali, naturopata e esperta alimentazione, spiega come la percezione del gusto di un vino possa essere influenzata dalla mente.
Cervello e psiche: qual'è il vino migliore?
Un vino costoso è migliore di uno economico? Non è vero nella realtà, ma nella nostra mente sì.
La percezione del gusto legata al prezzo
Una ricerca eseguita da alcuni economisti di Harvard ha evidenziato come la precezione del gusto e della bontà di un prodotto sia largamente influenzata dal costo. Lo studio è stato fatto su un campione di 20 volontari ai quali è stato chiesto di assaggiare due tipi di vino di costi diversi; le bottiglie in realtà contenevano lo stesso vino.
Non serve dire che il vino più caro è stato percepito come migliore.
Perchè?
Il trucco è nella nostra mente, tra i collegamenti neuronali. Infatti le aree del cervello legate al piacere si attivano con più forza quando si crede bere qualcosa di costoso, rispetto a quando si pensa di bere un vino di scarsa qualità.