Il colesterolo si accumula nelle arterie per l'ossidazione di una proteina
Il colesterolo Hdl si deteriora per l'ossidazione di una proteina, impedendo al fegato di eliminarlo e causando aterosclerosi, malattie del cuore. La scoperta di gruppo di ricerca USA.
Scoperto il meccanismo che causa aterosclerosi e malattie del cuore
Il colesterolo Hdl, chiamato anche "colesterolo buono", perde la proprietà di proteggere arterie e cuore quando una sua componente, l'apolipoproteina A1 (apoA1), si ossida.
L'ossidazione di questa proteina a base di grasso, causa la trasformazione del colesterolo in "colesterolo cattivo", impedendo l'espulsione delle molecole di grasso dai vasi sanguigni verso il fegato. Questo processo di depurazione naturale del sangue avviene per le proprietà dell'apolipoproteina A1 (apoA1) di dare una struttura al colesterolo tale da permettere il passaggio attraverso le pareti dei vasi sanguigni.
L'ossidazione consiste di fatto nell'indurimento delle molecole di colesterolo, che quindi si accumulano nelle arterie aumentando il rischio di trombi, trombosi, restringimento delle arterie, aterosclerosi, arteriosclerosi, malattie del cuore, infarto e ictus.
L'equipe di scienziati della Cleveland Clinic ha perfezionato, in 5 anni di ricerca medica, un metodo di diagnosi dell'apoA1/Hdl disfunzionale e di verifica clinica del legame tra la concentrazione di questo tipo di colesterolo e l'aumento di rischio di cardiopatie coronariche.