Corsi biennali di formazione sul massaggio Ayurvedico
Diventa anche tu Operatore Ayurvedico
Figura specializzata nei trattamenti ayurvedici
Il percorso formativo dura due anni, per un totale di 18 week end e 300 ore di corso in aula, tra teoria e pratica. Il corso è suddiviso in due moduli didattici:
Modulo di base
Prevede lo studio breve ma intensivo di alcune materie "scientifiche" come anatomia e fisiologia, e di alcune discipline olistiche come naturopatia, alimentazione naturale, promozione della salute, insegnate da docenti specializzati. La conoscenza di questi argomenti rappresenta una base utile e necessaria per diventare Operatore Ayurvedico. Nel percorso annuale occupano 2 week end.
Modulo professionalizzante
Sono i 7 week end dedicati allo studio della cultura ayurvedica e del massaggio ayurvedico. Comprendono momenti di insegnamento teorico e di pratica collettiva di massaggio ayurvedico in classe. L'insegnamento prevede, oltre al massaggio, simulazioni delle modalità di accoglienza, valutazione ayurvedica delle persone, preparazione personale e dell'ambiente per la pratica del massaggio.
Programma di teoria ayurevdica:
- Ayurveda la Scienza della vita
- Le costituzioni ayurvediche
- il riequilibrio della salute
- I rimedi tradizionali ayurvedici
- Alimentazione ayurvedica
- Le leggi naturali dell'Ayurveda
- Psicologia ayurvedica
- Estetica ayurvedica
- Conoscenza energetica del sè
Programma pratico di massaggio ayurvedico:
- Automassaggio ayurvedico
- Massaggio riequilibrante di base - Tridosha abhyanga
- Massaggio per Vata, Pitta e Kapha
- Riflessologia di piedi e viso
- Pinda Sweda, fagottini ayurvedici
- Shiro dhara, colata di olio tiepido
- Udvarthana, massaggio con polveri medicate
- Pizchilly, massaggio sincronico a quattro mani
- Kalari, massaggio ayurvedico eseguito con i piedi
- Pancha karma, la depurazione totale del corpo
Sede, date e orario del corso:
Il corso si svolge a Milano, un week end al mese da ottobre a giugno. Orario: dalle 10 alle 18.