DEPRESSIONE: La depressione post partum colpisce tutte le donne?

La depressione post partum, dopo la gravidanza, colpisce circa il 60% delle donne, in forme diverse. Le cause di questa depressione sono soprattutto sociali, più che ormonali.
Depressione in gravidanza e post partum
La depressione post partum e la depressione in gravidanza colpiscono buona parte delle neomamme, con sintomi come ansia, panico, sintomi fisici come stanchezza e sfinimento.
Depressione post partum: le statistiche
La depressione post partum è un disturbo che interessa più del 60% delle neomamme e, secondo alcuni studi, anche il 70% delle donne che partoriscono.
Questo perché la depressione post partum si presenta in diverse forme, da molto lievi a gravi; tuttavia, nessun sintomo o disturbo dovrebbe essere trascurato.
Depressione post partum lieve
La depressione dopo il parto, in forma leggera e con sintomi non gravi interessa circa il 50% delle neomamme.
Depressione post partum moderata
La depressione da lieve a moderata nel 15% delle gestanti, dopo la nascita del piccolo.
Depressione post partum grave
una neomamma ogni cinquecento cade in depressione in forma grave.