Dieta depurante e digiuno misto

Il digiuno misto prevede un'alternanza di diversi tipi di digiuno per aiutare l'organismo a ripristinare le sue funzioni fisiologiche quando siano squilibrate. In ogni caso il digiuno è una pratica naturale da effettuare dopo aver consultato uno specialista o il proprio medico di base.
Rimedi naturali per la depurazione: il digiuno misto
Il digiuno misto prevede un'alternanza di diversi tipi di digiuno per aiutare l'organismo a ripristinare le sue funzioni fisiologiche quando siano squilibrate. In ogni caso il digiuno è una pratica naturale da effettuare dopo aver consultato uno specialista o il proprio medico di base.
Programma del digiuno misto
Il digiuno misto prevede un inizio graduale, alternando i diversi tipi di digiuno.
- 1 giorno di digiuno umido
- 2 giorni di digiuno secco
- 1 giorno di digiuno umido
- 1 giorno con centrifughe di verdure e minestrone di verdura
Benefici del digiuno misto
Il digiuno misto elimina sia le scorie colloidali che i cristalli e contrasta fortemente l’acidosi dei tessuti. E' particolarmente efficace negli anziani e contro arteriosclerosi, clacoli biliari, calcoli renali.
E’ consigliato quando il carico di tossine è misto e tutti gli organi emuntori (fegato, reni, sistema linfatico) vanno drenati. Per la sua natura mista non prevede particolari complicazioni.
Il digiuno può essere eseguito sia da chi è in ottima salute sia da chi accusa disturbi acuti o cronici.
Controindicazioni del digiuno
Le controindicazioni generiche del digiuno sono:
- nevrosi da purificazione
- stati fortemente depressivi
- gravidanza
- diabete insulino-dipendente
- cancro in fase avanzata
- eccessiva magrezza
Questi consigli non sostituiscono in nessun modo il parere di un medico o uno specialista e i contenuti non sono da intendersi come prescrizioni medico cliniche.