Dieta depurante e digiuno secco

Nei momenti in cui si sente il bisogno di una efficace depurazione, la Naturopatia consiglia di effettuare un digiuno occasionale in aggiunta agli altri rimedi e trattamenti depurativi, per facilitare l'eliminazione delle tossine dall'organismo. Questa pratica va sempre effettuata con il consulto di uno specialista o del proprio medico di base.
Dieta depurante: il digiuno secco
Nei momenti in cui si sente il bisogno di una efficace depurazione, la Naturopatia consiglia di effettuare un digiuno occasionale in aggiunta agli altri rimedi e trattamenti depurativi, per facilitare l'eliminazione delle tossine dall'organismo. Questa pratica va sempre effettuata con il consulto di uno specialista o del proprio medico di base.
Il digiuno secco
Il digiuno secco prevede l’eliminazione di ogni forma di cibo, solida o liquida, compresa l’acqua. E’ un rimedio naturale molto drastico che richiede la consulenza e il monitoraggio di un esperto.
Grazie al digiuno secco si può effettuare un drenaggio epatico e linfatico che porta a eliminare tutte le tossine colloidali di tipo mucoidale o catarrale.
E’ molto efficace in situazioni croniche di:
- leucorrea
- candidosi
- otite catarrale
- bronchite produttiva
E’ sconsigliato in caso di:
- insufficienza renale
- uricemia alta
Quesi consigli in nessun modo sostituiscono il consiglio del medico o di uno specialista e i contenuti non sono da intendersi come prescrizioni medico cliniche.