Estetica olistica e cura dei capelli
L'estetica olistica consiglia di utilizzare prodotti cosmetici naturali per la cura della belle e dei capelli.Il manuale moderno di estetica olistica spiega come.

Estetica olistica e cura dei capelli
Shampo naturale? Sì grazie
Cura della bellezza e capelli

E' l'unico modo per rendersi conto di cosa contengano i prodotti che ingeriamo o che spalmiamo sul corpo.
Nella grande offerta di prodotti cosmetici per la cura dei capelli non è impossibile trovarne di naturali, a patto che contenga qualcuno dei seguenti ingredienti in quantità apprezzabili:
- oli essenziali rigeneranti e adatti per la circolazione (per esempio lavanda, rosmarino, camomilla, salvia, rosa)
- estratti di piante, come aloe, ginseng, Vitis vinifera, noce, clorofilla;
- frutta, frutti tropicali, avena, riso,
- miele, latte, panna, mandorle, cacao, lecitina di soia, tè verde;
- oli o burri vegetali spremuti a freddo, adatti per gli effetti emollienti e idratanti (da mandorla, jojoba, cocco, germe di grano, albicocca, argan, karité)
- oli ricchi di acidi grassi essenziali che rinforzano con effetti riparatori (ribes, lino, borragine, primula notturna)
Cos'è importante sapere per la cura dei capelli:
Lacca, gel, schiume e fissanti contengono sostanze aggrappanti che spesso non sono eliminati dai comuni shampoo, specialmente i cosiddetti 2 in 1 con shampoo e balsamo insieme.

Consiglio di SoloSalute:
Al termine del lavaggio risciacquare i capelli con aceto e acqua. Infatti l’aceto riduce il calcare dell’acqua, distrugge i residui nei capelli, riequilibrando il pH del cuoio capelluto.