Gli 11 cibi per la depurazione dopo le feste

Come depurare il corpo dopo le feste di Natale e Capodanno? Ecco 11 cibi che stimolano la depurazione naturale.
Dopo Natale e Capodanno,
prova la depurazione naturale
Come depurare il corpo dopo le feste di Natale e Capodanno? Ecco 11 cibi che stimolano la depurazione naturale, per aiutarci a eliminare grassi, zuccheri, colesterolo, accumulati con cene, cenoni, panettone, dolci, alcolici e tutti gli eccessi di cibo. Così anche dimagrire è più facile!
I cibi disintossicanti per eliminare le tossine
Per riprendersi dagli eccessi delle feste il primo passo è una sana depurazione naturale. Tutti vogliamo eliminare i chili di troppo, ma per dimagrire e ritrovare il peso ideale, l'organismo deve liberarsi di zuccheri e grassi in eccesso, colesterolo, tossine, scorie e metalli pesanti.
A tavola puoi variare la dieta abituale aggiungendo questi cibi dalle proprietà depuranti e disintossicanti, per una purificazione naturale, senza rinunce o digiuni rischiosi.
Il limone: al mattino per alcalinizzare
Il limone è uno dei cibi alcalini per eccellenza, a dispetto del suo sapore aspro. Stimola la produzione di enzimi e facilita l'eliminazione delle tossine.
Al mattino bere succo di limone in acqua calda accompagnato da semi di lino è la ricetta perfetta per alcalinizzare e depurare l'organismo, ogni giorno.
Germogli di broccoli: il piatto crudista per depurarsi
I germogli di broccoli sono ricchissimi di sulforafano, un principio attivo che stimola gli enzimi antiossidanti e detossinanti.
Per preparare i germogli di broccoli puoi seguire la ricetta crudista e aggiungerli crudi all’insalata; così conservano intatte tutte le proprietà nutritive. Può andare bene eventualmente la cottura a vapore, ma solo per pochi minuti.
Prenditi cura del fegato con il carciofo
I carciofi sono tra i rimedi naturali per il fegato più conosciuti.
La pianta del carciofo aiuta a depurare fegato e cistifellea perché stimola la secrezione di bile da parte delle cellule epatiche e agevola il flusso della bile dalla cistifellea all'intestino. Inoltre, ha un effetto diuretico che facilità il drenaggio e l'eliminazione delle tossine con l'urina.
Il te' verde, la bevanda antiossidante
Il tè verde, meglio se biologico, è una bevanda molto energetica e benefica. E' prodotto dalle foglie di Camellia sinensis - o Thea sinensis - lavorate con estrema cura per non perdere le loro proprietà.
Il tè verde è ricco di antiossidanti, come le catechine, che stimolano la funzionalità del fegato e aiutano a combattere l'acidosi causata dalle tossine.
Il coriandolo, la spezia ayurvedica per depurare dai metalli pesanti
Il coriandolo è una delle più importanti spezie della cucina indiana e ayurvedica; normalmente viene venduto in semi o in polvere, e si può aggiungere a piatti sia cotti che crudi. Si trova anche sotto forma di integratore in compresse.
Il coriandolo ha proprietà chelanti, è in grado cioè di legare i metalli pesanti - come mercurio, arsenico, alluminio, piombo - permettendo al corpo di eliminarli. Inoltre, aiuta il metabolismo dei carboidrati.
Fai il pieno di vitamine con le barbabietole
Le barbabietole, dal tipico colore rosso, sono ricchissime di vitamina B3, vitamina B6 e vitamina C, di beta-carotene, e di minerali come magnesio, calcio, zinco e ferro.
In particolare, fegato e cistifellea beneficiano di questi nutrienti per accelerare l'eliminazione delle tossine dall'organismo.
La mela nutre e protegge l'intestino
Le mele hanno tanti benefici, come ci ricorda il proverbio "una mela al giorno, toglie il medico di torno". Ad esempio, facilitano la depurazione dai metalli pesanti e sono ricche di nutrienti fondamentali.
La pectina di frutta contenuta nella mela aiuta a disintossicare l'intestino e a sviluppare una sanba flora intestinale.
La clorofilla depura il tratto gastrointestinale
La clorofilla ha una potente azione depurativa; la si trova in abbondanza nelle verdura a foglia verde, come insalata, spinaci, sedano, cicoria e nelle piante amare come il tarassaco ( o dente di leone ).
Tutte queste verdure aiutano a depurare il tratto gastrointestinale, il fegato, l'intestino. A seconda del tipo, le verdure a foglia verde si possono consumare crude in insalata o cotte.
L'aglio ti protegge come un antibiotico naturale
L'aglio è da sempre conosciuto per il suo potere anti-virale e gli effetti anti-settico e antibiotico, derivato dal contenuto di solfurici e curcumina.
Aiuta a ridurre le tossine endogene, generate dal nostro organismo come scarti metabolici, e a depurare il sangue.
Le alghe facilitano l'eliminazione delle tossine
Le alghe marine - arame, hijiki, kombu, nori, dulse, wakame - sono ricche di sali minerali e antiossidanti e sono tra i pochi alimenti chelanti, cioè capaci di eliminare i metalli pesanti.
Sono molto benefiche per l'intestino, grazie alle proprietà dell'algina di cui sono composte.
In cucina, si possono usare per condire le proprie ricette e conferire il caratteristico sapore di mare.