Il virus influenzale avrà il suo picco sotto le feste
L'influenza 2013 ha già colpito più di 300.000 persone. Il contagio del virus influenzale è del tipo A, sottotipo H3N2 e i sintomi principali sono febbre alta, disturbi delle vie respiratorie come raffreddore, mal di gola, e sintomi sistematici come dolori ai muscoli e articolazioni.
Influenza 2013, il picco sotto le feste natalizie
La Società italiana di medicina generale (Simg) ha rilasciato un bollettino con il resoconto dell'epidemia di influenza: dall'inizio del contagio, più di 300.000 italiani sono rimasti a letto ammalati, di cui 125.000 solo nella seconda metà di novembre.
Considerato l'andamento della pandemia, il primo picco influenzale si registrerà durante il Natale e le feste natalizie, seguito da una seconda ondata del contagio dopo i festeggiamenti del Capodanno.
Ad oggi la Società italiana di medicina generale ha identificato il tipo di vurs influenzale attualmente in circolazione: si tratta del tipo A, sottotipo H3N2.
Come identificare i sintomi dell'influenza?
I sintomi dell'influenza possono facilmente essere confusi con le sindromi e i virus parainfluenzali. Per identificare i sintomi dell'influenza, la Simg consiglia di verificare la concomitanza di almeno un sintomo per ciascun tipo tra:
- febbre alta
- disturbi del sistema respiratorio
- sintomi sistematici, cioè dolori articolari o muscolari