INFLUENZA: come riconoscere i sintomi?
I sintomi dell'influenza possono essere confusi con le sindromi parainfluenzali; per capire se si tratta di influenza o meno, ci sono alcuni fattori da valutare.
I sintomi dell'influenza posso essere gli stessi di virus e sindromi parainfluenzali. Per capire se si è stati contagiati dal virus influenzale, bisogna innanzitutto farsi visitare da un medico.
Se non è possibile, ecco alcuni consigli e strategie per riconoscere l'influenza:
- I virus parainfluenzali durano 3-4 giorni e si risolvono subito, una volta superata la fase acuta.
- Nell'influenza, la spossatezza e debolezza costringono a letto per almeno una settimana e durano anche nei giorni successivi alla scomparsa della febbre e dei sintomi in forma acuta.
- I sintomi parainfluenzali e influenzali sono gli stessi, ma nell'influenza coesistono almeno 3 sintomi - questo fenomeno è chiamato triade.
- In casi di virus influenzale, ognuna delle seguenti famiglie di disturbi presenta almeno un sintomo:
- Febbre alta
- Disturbi delle vie respiratorie come raffreddore, tosse, mal di gola, catarro
- Sintomi sistematici, cioè dolore dell'apparato muscolo-scheletrico come dolori ai muscoli, dolori alle articolazioni, cervicale, mal di testa con cefalea o emicrania, spossatezza e debolezza