L'antroposofia e Rudolf Steiner
Significato di antroposofia
Antroposofia deriva dalle radici greche ànthropos (uomo) e sophìa (conoscenza) e significa "scienza dell'uomo", scienza che unisce insieme precisione scientifica e matematica a un'intensa spiritualità.
Rudolf Steiner
Rudolf Steiner è il fondatore dell'antroposofia, in anticipo di decenni, ha codificato come il cosmo interferisce con le variazioni umane e biologiche. Per esempio l'allieva di Steiner, Lili Kolisko, ha spiegato come i ritmi cosmici influenzino frequentemente e profondamente la dinamolisi capillare (controllo della qualità degli alimenti per immagini). Anche la biologa statunitense Barbara Mac Clintock ha dimostrato che le sequenze dell'DNA mutano con le variazioni astronomiche del cosmo ecc.
Gli studi di Rudolf Steiner in antroposofia
Rodolf Steiner ha effettuato importanti studi su:
- cronobiologia (studio dei fenomeni ciclici negli organismi viventi e di come si adattino ai ritmi del sole e della luna)
- bioritmi (studio delle fasi di maggiore o minore efficienza psicofisica degli esseri viventi durante tutta la vita biologica)
- indicazioni fltoterapiche (impiego delle droghe vegetali)
- consigli pediatrici (per lo sviluppo psicofisico dei bambini, la diagnosi e la terapia delle malattie infantili)
Steiner e la medicina naturale
Steiner ha denunciato i gravi effetti collaterali dei farmaci e delle malattie che si generano da un uso improprio dei medicinali, le cosiddette malattie iatrogene, causa del 20% dei ricoveri in ospedale.
Nella visione degli antroposofi si rende necessaria una nuova medicina che si prenda cura dell'uomo considerandolo in modo completo, con terapie naturali atossiche,senza contaminare i corpi e le menti degli esseri umani con prodotti farmacologici chimici.