La salute dei piedi

La pratica naturale più semplice per la salute dei piedi è camminare scalzi, almeno un po' tutti i giorni; inoltre, è molto importante avere cura dei piedi tramite il pediluvio e il massaggio. Ecco una serie di ricette per preparare dei bagni curativi benefici per i piedi e tutto il corpo.
Mantenere il benessere dei piedi
La pratica naturale più semplice per la salute dei piedi è camminare scalzi, almeno un po' tutti i giorni; inoltre, è molto importante avere cura dei piedi tramite il pediluvio e il massaggio.
Ecco una serie di ricette per preparare dei bagni curativi benefici per i piedi e tutto il corpo.
Pediluvio rinfrescante
Per rinfrescare i piedi e schiarire la mente: aggiungere all'acqua calda un po' di polvere o 10 gocce di olio essenziale di sandalo.
Pediluvio defaticante
Per defaticare i piedi e tutto il corpo: preparare un infuso con bacche di ginepro, rosmarino e lavanda. Aggiungerlo all'acqua del pediluvio.
Pediluvio purificante
Per deodorare i piedi e alleggerire il corpo: preparare un infuso con salvia, timo, alloro, lavanda, maggiorana. Aggiungerlo all'acqua del pediluvio insieme a un cucchiaio di sale.
Pediluvio contro il raffreddore
Per riscaldare i piedi e curare il raffreddore: fare un pediluvio con acqua calda e polvere di zenzero e mostarda. Questa procedura riscalda i piedi e favorisce la fluidificazione del muco.
Pediluvio stimolante della circolazione
Per togliere il bollore dai piedi e la pesantezza dalle gambe: fare un pediluvio con una manciata di foglie di senna e aceto di mele.
Pediluvio idratante
Per contrastare la secchezza della pelle di piedi e corpo: massaggiarli tutte le sere con olio di sesamo tiepido e poi fare un pediluvio con acqua calda e polvere di zenzero.