Dimagrire a Natale senza dieta
A Natale, pranzi, cene e cenoni sono sia un'occasione di festa, dove scambiare regali e ritrovarsi in famiglia, che il momento dell'anno in cui è più facile aumentare di peso, mettendo su qualche chilo. Ecco i consigli della Naturopatia Funzionale Integrata® di Simona Vignali per evitare la solita dieta dimagrante fallimentare pre e post feste.
Ridurre colesterolo e grassi animali
Piuttosto che rinunciare ai piaceri della tavola e della compagnia, Simona Vignali, naturopata e esperta alimentazione con studio a Milano e Treviso, consiglia di scegliere solo alcuni piatti tra le tante portate disponibili e rinunciare ad altri; in questo modo, è facile ridurre grassi animali, latticini e colesterolo, senza privazioni categoriche.
Attenzione agli zuccheri
Una indagine della Camera di Commercio di Milano, condotta in tutta Italia, ha evidenziato come il 78% degli italiani consumerà panettone anche questo Natale, con punte dell'84% nel capoluogo Lombardo. Dal punto di vista della nutrizione, al momento del dessert è meglio scegliere un dolce ed evitare gli altri; ad esempio o il panettone o il pandoro, ma non tutti e due.
Attenzione alle diete dimagranti
Seguire una dieta per dimagrire prima e dopo le feste natalizie è una abitudine sempre più comune, che presenta però alcuni svantaggi.
- ambiare eccessivamente le proprie abitudini alimentari in un lasso di tempo breve (tra dicembre e gennaio) squilibra il metabolismo
- Le diete dimagranti classiche difficilmente vengono portate a termine, perché troppo costrittive
- L'illusione - più o meno consapevole - che la dieta sia la panacea per tutti gli eccessi di cibo sotto Natale, porta a non preoccuparsi di come e quanto si mangia
- Le diete dimagranti classiche si focalizzano sull'alimentazione, tralasciando l'integrazione nutrizionale e funzionale (a sostegno degli organi e degli apparati)
Secondo la Naturopatia Funzionale Integrata® di Simona Vignali, è meglio adottare uno stile alimentare personalizzato piuttosto che scegliere una dieta preconfezionata, con l'aiuto di uno specialista quale un esperta alimentazione o un dietologo.
Lo stile alimentare andrebbe seguito sempre, sia prima che dopo le feste di Natale, permettendo al corpo di trovare il giusto equilibrio e dimagrire in modo naturale e più sano.