Pelle: cura e pulizia
Sono poche le persone così fortunate da avere una pelle naturalmente perfetta. La maggior parte della gente vive in città, è costantemente esposta a smog, polvere, fretta, tensione e stress.
La pelle è il biglietto da visita della bellezza, ma sono poche le persone così fortunate da avere una pelle naturalmente perfetta...
La pelle: il biglietto da visita della bellezza
Vata – sensibilità al clima, mancanza di tono e splendore della pelle, zone e macchie molto secche, pelle che si desquama, screpolature, callosità, eczema secco.
Pitta – sensibilità alle sostanze chimiche, sfoghi, arrossamento, prurito, acne, punti neri, invecchiamento e rughe premature, pelle grassa su fronte, naso e mento.
Kapha – pelle asfittica, spessa e congestionata, eccesso di sebo, zone oleose e lucide, pori dilatati, micro-cisti sebacee, pustole bianche.
Porre attenzione alla salute della pelle non è uno sfizio o solo cura della bellezza, ma una assoluta necessità dovuta a fattori esterni inerenti all’ambiente e interni inerenti alla costituzione. Con i metodi ayurvedici, la cura della pelle si può trasformare in un programma olistico contro lo stress e la tensione, una vera e propria terapia di bellezza e benessere contro i mali della vita quotidiana, che permette di avere un aspetto fresco e naturale
L’Ayurveda insegna che la pelle è come un organismo a se stante, per mantenerla in salute bisogna effettuare quotidianamente quattro fondamentali azioni di base:
- pulirla, darle da bere, darle da mangiare e proteggerla -
Programma di bellezza completo da effettuare una volta alla settimana:
- pulizia
- massaggio con l’olio
- vapore alle erbe
- esfoliazione gentile
- maschera
- tonificazione
- idratazione
- nutrimento
- eventuale applicazione del trucco.