Pulizia dei denti senza spazzolino

Come eseguire la pulizia dei denti senza spazzolino e dentifricio? La naturopatia consiglia alcuni semplici rimedi naturali alla portata di tutti per un'igiene dentale completamente sana ed efficace
Pulizia dei denti senza spazzolino
Come eseguire la pulizia dei denti senza spazzolino e dentifricio? La naturopatia consiglia alcuni semplici rimedi naturali alla portata di tutti per un'igiene dentale completamente sana ed efficace.
Rimedi naturali per l'igiene dentale
Un rimedio naturale all'uso di spazzolino e dentifricio per la pulizia di denti e bocca, consiste nel mescolare insieme qualche goccia di olio d'oliva con un pizzico di sale marino molto fine.
Questo rimedio naturale, semplice ed efficace, consiste nel massaggiare con le dita il composto ottenuto su denti e gengive, facendo attenzione alle unghie.
Il massaggio per la pulizia dei denti
Il massaggio per la pulizie dei denti consiste in movimenti dall'alto verso il basso e da destra a sinistra, per 1-2 minuti.
La naturopatia lo consiglia per il suo effetto:
- tonificante e rinforzante
- stimolante la circolazione del sangue
- rigenerante di mucose e gengive grazie alle proprietà igroscopiche e osmotiche del sale
- antisettico e batteriostatico naturale della bocca, in quanto il sale è un attivatore dell'emissione della saliva
- ostacolante la formazione del tartaro
- riequilibrante il trofismo (stato di nutrizione) del cavo orale
Pulizia dei denti naturale: ricetta completa
Agli ingredienti di base (olio e sale) possono essere aggiunte altre sostanze naturali come:
- argille finissime e impalpabili (argilla verde super ventilata)
- ceneri vegetali che puliscono senza esercitare azione abrasiva (cenere di legni duri)
- erbe polverizzate (menta malva camomilla, altea, timo, radici di liquirizia, salvia ecc.).
- bicarbonato per lo sbiancamento naturale dei denti
Alitosi: cause dell'alito cattivo
L'alitosi è un problema diffuso che trova soluzione solo intervenendo sulle sue cause:
-
cattiva digestione - errori nell'alimentazione
- disordini intestinali (stitichezza, colite, gonfiore addominale)
- denti cariati
- ascessi
- abuso di caffè
- vizio del fumo