Stress e nutrizione: 10 cibi per calmare i nervi

Stress da lavoro? L'orario di lavoro è innaturale? Il carico di lavoro che ti assegnano è per due persone? Sempre più italiani soffrono di stress da lavoro, le statistiche dicono che sono coinvolti ben 7 italiani su 10, con sintomi come ansia, depressione, panico.
Combatti lo stress da lavoro con una dieta sana
e i consigli della esperta alimentazione Simona Vignali
Stress da lavoro? L'orario di lavoro è innaturale? Il carico di lavoro che ti assegnano è per due persone? Sempre più italiani soffrono di stress da lavoro, le statistiche dicono che sono coinvolti ben 7 italiani su 10, con sintomi come ansia, depressione, panico.
Nutrizione e stress
Anche se non è possibile rimuovere le cause dello stress quando provengono dagli ambienti del lavoro, si possono ottenere ottimi risultati intervenendo nel proprio stile di vita, con semplici ottimizzazioni della propria dieta o abitudini alimentari che danno grandi vantaggi.- Mangiamo tutti i giorni; Yoga, training autogeno, meditazione, massaggi e altri trattamenti anti stress sono attività spesso occasionali.
- I cibi efficaci contro lo stess ossidativo hanno effetti positivi per la bellezza e proprietà anti-age.
- Una sana alimentazione anti stress può essere seguita quando non è possibile prendere farmaci contro lo stress, ad esempio per lo stress in gravidanza.
- Mangiare sano aumenta gli effetti benefici de rimedi naturali come i Fiori di Bach o l'omeopatia, oggi molto usati contro ansia, panico, depresione e stress.
- Per chi soffre di disturbi come orticaria, gastrite, colite, dermatite, caduta dei capelli, da stress, uno stile alimentare ispirato alla Naturopatia aiuta a ridurre i sintomi.
I 10 Cibi per combattere lo stress
La nutrizione è il miglior ed efficace rimedio naturale contro lo stress: ecco i dieci cibi il cui consumo contribuisce al benessere di nervi e sistema nervoso.
Colazione e spuntini
Mirtilli
I miritilli sono ricchissimi di antiossidanti, tra cui la Vitamina C, e sono uno dei super-cibi contro lo stress ossidativo.
Il contenuto di Vitamina E e minerali come magnesio e manganese aiuta a ridurre i livelli di stress e attenuare depressione, disturbi dell'umore e insonnia.
Cioccolato fondente
Studi condotti negli USA dimostrano che un modernato consumo di cioccolato fondente inibisce gli ormoni dello stress. Chimicamente, la presenza di magnesio conferisce proprietà anti stress e agisce contro affaticamento, stanchezza cronica, depressione, irritabilità.
E' inoltre efficace nel ridurre la pressione arteriosa e contrastare l'ipertensione.
Limone
Bere succo di limone con acqua calda e miele al mattino alcalinizza e rimineralizza l'organismo.
L'agrume limone contiene vari antiossidanti in quantità, come la Vitamina C e gli antocianosidi, per la depurazione delle cellule del fegato.
Mandorle e pistacchi
Le mandorle - e la frutta secca in generale - sono ricche di Vitamina E, Vitamina B, magnesii, zinci e acidi grassi essenziali, con un buon apporto di fibre.
Sono ricche di energia e sono perfette come spuntino spezza-fame, insieme a pistacchi e noci.
I pistacchi aiutano a ridurre la pressione arteriosa e il colesterlo. Aiutano a gestire lo stress quotidiano e mantengono sotto controllo gli ormoni dello stress.
Tisane e tè verde
Le tisane alle erbe officinali sono perfette come rimedi naturali contro lo stress. E' importante che siano biologiche per avere la una maggiore concentrazione dei principi fitoterapici.
A seconda dei gusti si può scegliere tra camomilla, valeriana, fiori d'arancio, tiglio, melissa, verbena e malva. Oppure, scegliere il thé verde, ricco di polifenoli, flavonoidi, catechine, tutti potenti antiossidanti.
Pranzo e cena
Riso integrale
Il riso integrale, ad esempio il riso biologico integrale basmati o thai, è ricco di vitamina B. Le vitamine della famiglia B - B2, B6, B9, B12 - sono molto importanti per mantenere il funzionamento di cellule, tessuti e organi.
Le vitamine B sono coinvolte nei processi energetici, nelle funzioni del cervello legate all'umore, stabilizzano le cellule del sangue e il sistema immunitario, stimolano l'attività del cuore.
Lenticchie bio
Le lenticchie contengono fibre che stimolano il senso di sazietà e aiutano contro i disturbi alimentari da stress.
I minerali magnesio e calcio hanno un effetto rilassante che riduce l'ansia. Inoltre, le lenticchie contribuiscono alla disintossicazione dell'organismo.
Spinaci
Gli spinaci, come tutte le piante a foglia verde, sono ricchi di Vitamina C, Vitamina A , vitamine del gruppo B e clorofilla.
Lo spinacio contiene sali minerali come ferro, calcio, potassio, magnesio e fosforo - utilissimo quest'ultimo nel ridurre la concentrazione dell'ormone dello stress nel sangue.
Avocado
L'Avocado contiene minerali, potassio, proteine vegetali, acidi grassi essenziali, Vitamina C, Vitamina E.
Questa combinazione di nutrienti regola i livelli dell'ormone dello stress, mantiene in salute le cellule nervose e del cervello, riduce la pressione del sangue.
Cavoli viola
La frutta e la verdura viola contiene antocianina, una molecola del gruppo dei flavonoidi comunemente usata come colorante naturale.
Le antiocianine proteggono cuore e apparato circolatorio dalle malattie cardiovascolari, migliorano focus, concentrazione e chiarezza mentale; sono antiossidanti quindi riducono lo stress ossidativo e aiutano a prevenire il cancro.