Vitamine e minerali: rimedi naturali per il benessere in tutte le stagioni

Le vitamine e i minerali sono i migliori rimedi naturali per il tuo benessere tutto l'anno. Scopri come combattere stress, fatica, disturbi comuni con vitamina c, ferro, vitamina b, magnesio, vitamina e, potassio, iodio.
Rimedi naturali della Naturopatia: vitamine e minerali per il benessere
Le vitamine e i minerali sono i migliori rimedi naturali per il tuo benessere tutto l'anno. Scopri come combattere stress, fatica, disturbi comuni con vitamina c, ferro, vitamina b, magnesio, vitamina e, potassio, iodio.
Le vitamine e minerali per il benessere naturale
I minerali e le vitamine sono i migliori rimedi naturali per il tuo benessere. Sia nei cambi di stagione che durante tutto l'anno. Ecco gli otto nutrienti consligati dalla Naturopatia per garantirti relax, recupero, metabolismo corretto.
Puoi assumerli con l'alimentazione e con integratori naturali specifici, per assicurarti l'apporto raccomandato da una corretta nutrizione.
I benefici di vitamine e minerali
"Come naturopata e esperta alimentazione, considero l'apporto nutrizionale di minerali e vitamine la base della buona salute naturale. Grazie a Vitamina C, Vitamina E, Vitamina B, Ferro, Magnesio, Potassio, Iodio puoi aiutare il tuo organismo a ritrovare energia, potenziare il sistema immunitario, gestire lo stress."
Simona Vignali, Naturopata e esperta alimentazione
Rimedi naturali per la tua salute
Vitamina C, Vitamina E, Vitamina B, Ferro, Magnesio, Potassio, Iodio, aiutano a:
- Riattivare l'energia - stimola il recupero, combatti la stanchezza, favorisci le funzioni di ogni organo, depurati dall'eccesso di tossine.
- Potenziare le tue difese - fortifica il sistema immunitario, resisti all'attacco di virus e batteri, previeni i malanni stagionali come l'influenza.
- Prevenire lo stress - mantieni il focus mentale, rigenera la mente, previeni sbalzi d'umore e proteggi il sistema nervoso.
- Rigenerare le cellule - fai pieno di vitamine e minerali, il carburante delle cellule, beneficia delle funzioni antiossidanti, proteggi le cellule.
Magnesio, il rimedio naturale per il sistema nervoso
Rimedi naturali per lo stress? Il magnesio è il minerale antistress per antonomasia:
- rigenera dallo stress accumulato
- è indispensabile per il sistema nervoso
- stabilizza la conduttività dei neuroni
- favorisce il rilassamento dei muscoli
- contribuisce alla rigenerazione delle cellule
- Mantiene il tono dei vasi sanguigni
Inoltre, il magnesio viene usato dalle cellule per regolarizzare l'utilizzo dei nutrienti come carboidrati, proteine e grassi.
Cibi che contengono magnesio
- frutta secca
- crusca
- cacao
- bieta
- riso integrale
- pesce d'acqua dolce
- il fabbisogno giornaliero è di 300 mg
Rimedi naturali: il magnesio per quali sintomi serve?
- crampi muscolari
- cali di appetito
- irritabililità
- stanchezza cronica
- nelle donne, sindrome premestruale dolorosa
Vitamina B1, il rimedio naturale dei muscoli
La vitamina B1 o tiamina, permette di trasformare il cibo in energia, alimentando il metabolismo. Un apporto constante di tiamina permette all'organismo si sfruttare tutti i suoi benefici, fornendo:
- il giusto sostegno alle attività fisiologiche
- energia addizionale durante uno sforzo fisico intenso o lo sport
- una pressione sanguigna regolare
- la base per la formazione dei globuli rossi
La vitamina B1 è chiamata anche "vitamina dell'umore", per la sua azione distensiva sul sistema nervoso.
Cibi che contengono Vitamina B1
- cereali integrali
- lievito di birra
- arachidi
- legumi
- il fabbisogno giornaliero è di 1,1 mg
Rimedi naturali: la vitamina B1 per quali sintomi serve?
- bisogno di energia
- cali di attenzione
- disturbi dell'umore
- disturbi legati al fumo di sigaretta
Vitamina C, il rimedio naturale antiossidante
La vitamina C è un potente antiossidante, noto anche come acido ascorbico. La vitamina C:
- protegge l'organismo dagli attacchi esterni
- combatte le infezioni batteriche
- riduce le reazione allergiche
- accelera la rimarginazione delle ferite
- svolge una fondamentale funzione antiossidante
- protegge cervello e midollo spinale
- difende dall'azione dei radicali liberi
- contribuisce alla formazione dei globuli rossi
- previene le emorragie
- interviene nella sintesi del collagene
Cibi che contengono Vitamina C
- arance
- ribes nero
- mango
- cavoli
- pomodori
- Frutta e verdura freschi
- il fabbisogno giornaliero è di 80 mg
Rimedi naturali: la vitamina C per quali sintomi serve?
- gengive sanguinanti
- capillari fragili
- sistema immunitario debole
- convalescenza lunga
- eruzioni cutanee
Vitamina E, il rimedio naturale per la pelle
La vitamina E, o tocoferolo, è una delle vitamine anti age per le sue proprietà antiossidanti. I benefici della vitamina E coinvolgono la pelle, mantenuta tonica ed elastica, e l'apparato circolatorio.
Vitamine E e depurazione
La vitamina E è importante nella depurazione perché proteggel'organismo da agenti inquinanti e sostanze tossiche, favorendo la rigenerazione. In più, previene lo sviluppo delle cellule del cancro.
Cibi che contengono Vitamina E
- semi di girasole
- mandorle
- pinoli
- asparagi
- spinaci
- avocado
- i cibi surgelati perdono fino all'80%
- il fabbisogno giornaliero è di 12 mg
Rimedi naturali: la vitamina E per quali sintomi serve?
- stanchezza
- spossatezza
- vene varicose
- difficoltà digestive
- capelli secchi, fragili
- caduta di capelli
Potassio, il rimedio naturale per l'idratazione
Il potassio regola le funzioni della membrana cellulare, cioè l'ingresso dei nutrienti all'interno delle cellule e l'espulsione delle scorie; favorisce quindi la depurazione.
Il potassio è il minerale dell'idratazione perché regola il contenuto di liquidi all'interno e all'esterno delle cellule, mantenendo costanti i valori di pH.
Favorisce le trasmissione degli impulsi elettrici nervosi, le pulsazioni del cuore, la produzione di energia.
Cibi che contengono Potassio
- agrumi
- vegetali verdi freschi
- banane
- melone
- patate
- semi di girasole
- menta
- Il fabbisogno giornaliero è di 4 mg
Rimedi naturali: il potassio per quali sintomi serve?
- stanchezza cronica
- insonnia
- debolezza muscolare
- colesterolo alto
- ipertensione arteriosa
- troppo sale nella dieta ne riduce la disponibilità
Vitamina B5, il rimedio naturale per la rigenerazione cellulare
La vitamina B5, o acido pantotenico, regola il metabolismo cellulare, cioè la trasformazione in energia dei nutrienti introdotti con la dieta e l'alimentazione.
La vitamina B5 stimola l'attività delle ghiandole surrenali, protegge l'apparato digerente e ha un'azione immunostimolante, cioè rinforza le difese immunitarie.
Cibi che contengono Vitamina B5
- legumi
- germe di grano
- cereali integrali
- noccioline
- tuorlo d'uovo
- Il fabbisogno giornaliero è di 6 mg
Rimedi naturali: la vitamina B5 per quali sintomi serve?
- stress
- mal di testa, emicrania, cefalea
- irritabilità
- infezioni
- sistema immunitario debole